Attendi qualche attimo...
L'aeroporto di Catania Fontanarossa è il più importante della Sicilia e si trova a sud della città di Catania. Nel 2007 la vecchia struttura è stata sostituite da un nuovo terminal, che ha portato all'aeroporto catanese una positiva ripresa. La rotta Catania Fontanarossa - Roma Fiumicino è la tratta aerea più utilizzata in Italia. L'aeroporto di Catania dispone attualmente di due terminal, il Terminal A e il Terminal C (dal 2018). Il terminal A è il più grande e il più utilizzato, disposto su due livelli con la sala arrivi al piano terra e la sala partenze al piano superiore. Il terminale C è relativamente piccolo e viene utilizzato solo da easyJet. Nel prossimo futuro è prevista l'apertura di un terzo terminale (Terminale B).
L'aeroporto di Catania Fontanarossa si trova a sud della città. L'aeroporto è facilmente raggiungibile dalla città attraverso le famose autostrade A18 e A19.
La distanza tra l'aeroporto e il centro di Catania è di 7 chilometri, percorribili in un quarto d'ora di auto.
Ogni 20-30 minuti tra le 05.00 e mezzanotte è possibile prendere l'autobus da e per Catania. Con l'Alibus (AMT) si può viaggiare dall'aeroporto al centro città in 20 minuti, fermata Archi (Via Cardinale Dusmet). La fermata dell'autobus si trova tra la famosa piazza del Duomo e il porto dei traghetti di Catania, entrambi raggiungibili a piedi. L'ultima fermata dell'Alibus è alla Stazione Centrale (Catania Centrale), da qui l'autobus ritorna all'aeroporto di Catania Fontanarossa. Prenotare un taxi aeroportuale in Italia è relativamente economico. Prenotate qui un taxi affidabile da e per l'aeroporto Fontanarossa di Catania. Trasporto pubblico - Autobus (Catania) Ogni 20-30 minuti tra le 05.00 e mezzanotte è possibile prendere l'autobus da e per Catania. Con l'Alibus (AMT) si può viaggiare dall'aeroporto al centro città in 20 minuti, fermata Archi (Via Cardinale Dusmet). La fermata dell'autobus si trova tra la famosa piazza del Duomo e il porto dei traghetti di Catania, entrambi raggiungibili a piedi. L'ultima fermata dell'Alibus è alla Stazione Centrale (Catania Centrale), da qui l'autobus torna in loop all'aeroporto di Catania Fontanarossa. Il tempo di percorrenza tra l'aeroporto e la Stazione Centrale di Catania è di 25 minuti.
Trasporto autobus - SAIS Autolinee (Messina) Esiste una linea diretta di autobus che collega l'aeroporto con Messina, terza città della Sicilia per grandezza. Circa dieci volte al giorno c'è un autobus per Messina e per l'aeroporto, gestito dalla compagnia di autobus SAIS Autolinee. Il tempo di percorrenza dall'aeroporto Fontanarossa di Catania alla stazione degli autobus e dei treni è di 1 ora e 25 minuti. Gli autobus dell'aeroporto partono dalla fermata tra il Terminal A e il Terminal C, dove è possibile acquistare facilmente i biglietti alla biglietteria SAIS Autolinee. Il prezzo del biglietto di sola andata è di 9,30 €. Potete riporre i vostri bagagli nel bagagliaio sotto l'autobus, che è gratuito. La compagnia di autobus offre più collegamenti con Enna e Palermo.
Trasporto in autobus - Interbus (Siracusa) ora c'è un Interbus dall'aeroporto a Siracusa (Siracusa), con questo autobus si può raggiungere anche il centro storico di Ortigia (Ortigia). L'ultima fermata è la stazione degli autobus di Siracusa, in corso Umberto I. Questa fermata dell'autobus si trova di fronte alla Stazione Centrale, a 10 minuti a piedi dal centro storico. Il tempo di percorrenza è di 1 ora e 15 minuti. I biglietti dell'autobus sono molto economici, per un biglietto di sola andata si pagano 6,20 euro e un biglietto di andata e ritorno costa 9,60 euro.
I biglietti con validità di 90 minuti sono disponibili presso l'autista del bus al prezzo di 4,00 €. Un biglietto per un giorno (eccetto ALIbus) costa solo 2,50 €uro
Per un taxi per Catania si paga in media 25 €, questo prezzo include il bagaglio e il supplemento per l'aeroporto. La corsa in taxi dura circa 15 minuti.
Noleggaire un'auto è uno dei metodi migliori per vistare la Sicilia, quindi molte compagnie di noleggio auto si trovano all'aeroporto. È possibile noleggiare un'auto da Sixt, Budget, Europcar, Avis, A.P. Transfers, Hertz, Holiday Car Rental, Italy Car Rent, Locauto Rent, Enterprise, Noleggiare e Hollywoord Rent. Gli sportelli del noleggio auto si trovano in un edificio vicino. Quando si lascia il terminal, girare a destra. Le auto a noleggio si trovano al piano terra del parcheggio della P4.
L'aeroporto Catania Fontanarossa offre un parcheggio a breve termine (P1, P5 e P2), un parcheggio a breve e lungo termine (P3) e un parcheggio a lungo termine (P4 e P6). Le aree di parcheggio di P1 e P5 sono ideali per il trasporto e il prelievo dei passeggeri, queste aree possono essere utilizzate per un massimo di 12 ore. P2 può essere utilizzato per 24 ore. I posti auto P3, P4 Multipiano e P6 possono essere utilizzati fino a quando si desidera, i prezzi sono indicati di seguito. Di seguito il prospetto completto delle tariffe relative al parcheggio all'aeroporto di Catania.
Se il tuo volo arriva in tarda serata, non temere, alla nostra sezione degli Hotel puoi avere tutte le informazioni degli hotel nei pressi dell'aeroporto Fontanarossa e prenotare la tua camera al miglior prezzo del web.