Attendi qualche attimo...
"Low Cost" ma cosa vorrà significare questo termine!?
Andiamo un po' indietro negli anni e cerchiamo di scoprire quando è nato questo termine e come ha fatto a diventare il termine principale per chi è abituato a volare a basso costo! Tutto nasce da quelle che abitualmente chiamiamo "compagnie aeree low cost", tutti pensiamo che questo tipo di compagne aeree siano nate negli anni 90, ma andando a scavare negli anni si scopre che la prima compagnia ad effettuare voli low cost risale agli anni 70! Si chiamava "Southwest Airlines" e la loro offerta consisteva soltanto nel non applicare fee aggiuntive al volo, rendendolo appunto il primo volo low cost della storia.
Ma cerchiamo per un momento di chiarire cosa vuol dire "low cost", tradotto in italiano significa "a basso costo", quindi sappiamo che significa volare con pochi soldi o comunque in una condizione più economica rispetto ai normali voli aerei. Non è tutto oro quello che luccica: volo economico, significa anche volo con meno comfort e con una serie di servizi che non possono essere considerati all'altezza dei servizi che si trovano su un volo di linea, o comunque gestito da una compagnia di linea (come per esempio Alitalia, Lufthansa, British Airways). Oggi il termine low cost, identifica un reale business model. Nascono ogni anno nuove compagnie aerre che approcciano questo modello di business.
Le offerte sui voli non mancano: cercando di prenotare il volo in anticipo, si possono ottenere voli da 20 euro per andare da e verso le principali città europee. Perchè nasce Volaregratis.eu? Non è facile trovare in una volta sola tutti i voli più economici! Per rendervi la vita più facile (e farvi risparmiare un bel po' di tempo e denaro) abbiamo creato un motore di ricerca per voli low cost che confrontando simultaneamente il costo dei voli su tutti i maggiori portali di prenotazione aeree e sui siti delle compagnie aeree ti garantisce di ottenere sempre il prezzo più economico per la rotta che hai cercato.
I voli low cost sono una delle più grandi realtà del trasporto italiano ed europeo. A volte prendere un aereo è più conveniente di qualsiasi altro mezzo di trasporto, non solo per il tempo abbastanza breve impiegato, ma anche e soprattutto da un punto di vista economico.
Il sistema dei voli low cost va comunque compreso appieno. Se ci si aspetta di volare a basso costo senza voler rinunciare a tutti i confort, si è proprio sbagliato indirizzo. Perché la filosofia delle low cost risiede proprio nel far pagare il minimo indispensabile ed offrire al passeggero meno servizi di contorno, così da tagliare il più possibile i costi di gestione.
Molti ritengono le compagnie low cost poco sicure, proprio perché costano poco. Niente di più sbagliato. La sicurezza sui voli aerei non è opinabile da alcuna strategia commerciale, ma sia le lowcost che le tradizionali devono rispettare regole e criteri ferrei imposti dalle leggi nazionali e soprattutto europee.
Ogni compagnia adotta strategie proprie, ma quasi tutte fanno volare di più i propri aerei, riducendo i tempi di sosta negli scali. Eliminare i servizi di cortesia gratuiti sopra l'aereo come pasti e bevande ed offrirli a pagamento solo a chi li richiede. Ridurre al minimo la burocrazia ed i ruoli all'interno della compagnia.
L'assistenza telefonica. Si paga a seconda del numero di bagagli. I bagagli devono rientrare entro un determinato peso altrimenti occorre pagare supplementi. Spesso vengono addebbitate commissioni extra col pagamento attraverso Carta di Credito. I voli low cost sono una vera e propria risorsa per risparmiare sugli spostamenti aerei, ma è sempre bene, per evitare brutte sorprese, controllare attentamente che sia proprio quello che stiamo cercando.
VolareGratis è stato progettato per aiutare le persone a scoprire nuovi posti, conoscere nuove persone e semplicemente godersi il viaggio. Il nostro sistema di prenotazione aiuta i viaggiatori moderni a prenotare facilmente nuovi biglietti senza code e attese inutili. Devi solo fare un paio di clic e sei pronto per partire!